Quote su richiesta, contattare il nostro booking.
€ 0 per persona
TOUR DI GRUPPO CONDIVISO - GUIDA IN ITALIANO / Minimo 3, massimo 12 partecipanti.
Partenze il sabato da Antananarivo dal 03 Maggio al 25 Ottobre
PASTI: 6 colazioni, 6 pranzi ( di cui uno pic-nic), 5 cene.
Arrivo a destinazione, disbrigo delle formalità di ingresso e ritiro dei bagagli. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Il viaggio comincia con la visita di Antananarivo fondata agli inizi del XVII secolo dall’ etnia Merina e comunemente chiamata “La città dei Mille”. La città è disposta su 12 colline tra i 1.200 ed i 1.500 metri di altitudine e conta circa 3 milioni di abitanti. Visita al Palazzo della Regina “Rova” ed al Grande viale dell’indipendenza con la famosa stazione ferroviaria.
Proseguimento per Ambatolampy e breve sosta ad un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione familiare. Pranzo in ristorante tipico e proseguimento per la località di Antsirabe. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e breve visita della cittadina di Antsirabe con sosta ad un laboratorio noto per la lavorazione del corno di zebù e giocattoli in miniatura. Successivamente, partenza per Ambositra, capitale della lavorazione del legno, attraverso paesaggi ed altopiani ed ammirando le magnifiche risaie terrazzate. Numerosi sono i laboratori artigianali specializzati nell’incisione e nella scultura del legno e nell’intarsiatura. Pranzo in ristorante tipico in corso di viaggio con canti e balli di musica locale, caratteristica delle etnie Merina e Betsileo. Proseguimento per Ranomafana con arrivato previsto in serata. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sveglia di buon mattino e prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Parco Nazionale di Ranomafana, accompagnati da esperti ranger e guide locali. La foresta si estende per circa 41.600 ettari ed è adagiata su un altopiano che si erge tra i 600 ed i 1.400 metri di altitudine ed è considerata il “paradiso dei biologi” per le molteplici specie di flora e fauna endemiche, come il lemure Hapalemur Aureus.
Rientro in hotel per il pranzo. Partenza in seguito per Fianarantsoa, capitale dell’etnia Betsileo e porta aperta verso il meraviglioso Sud. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della cittadina di Fianarantsoa costruita nel XIX secolo su una collina con una vista mozzafiato. Proseguimento per Ambalavao, famosa per la lavorazione della carta di antamoiro e per il suo mercato. Pranzo in ristorante in corso di trasferimenti e partenza verso la foresta di Anja per osservare una colonia di lemuri makis, camaleonti ed altre specie di rettili endemici del Madagascar. Trasferimento a Ranohira, attraversando l’immenso "plateau dell’ Ihorombe", sistemazione al lodge, cena e pernottamento.
Sveglia di buon mattino e prima colazione al lodge. Intera giornata dedicata al trekking all’interno del Parco Isalo, patrimonio UNESCO.
L’escursione prevede una piacevole sosta alle piscine naturali. Pranzo picnic in corso di escursione. Durante la visita si potranno avvistare i simpatici lemuri Catta, dalla coda bicolore bianca e nera. Si raggiungerà in seguito l'iconica finestra dell’Isalo, meraviglioso punto panoramico da cui si potrà godere di un indimenticabile tramonto. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge. Partenza per Tulear attraversando Ilakaka, terra di ricercatori di zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del sud: vegetazione brulla, baobab, e la bellissima foresta spinosa. Sosta all‘ Arboretum ed arrivo in città. Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento per un'estensione mare su base individuale o rientro ad Antananarivo.
Aeroporto di Antatanarivo.